Robot per impianti ultrasuoni.
MANUALE ROBOT 10 K
Descrizione tecnica.
Robot 10K è indicato per automatizzare la movimentazione e il sollevamento dei cestelli nelle macchine e negli impianti lineari, composti da più stadi lineari e più moduli vasca messi in linea affiancata, per effettuare il lavaggio, il prelavaggio, il risciacquo, la passivazione, la protezione, la asciugatura e i cicli più complessi di lavaggio e trattamento industriale delle superfici. Il robot può effettuare corse di sbattimento dei cesti in ammollo tipo Lift o Lifter (su e giù), per migliorare il grado di finitura ottenibile nel lavaggio e nelle asciugature e in altri trattamenti dell’impianto.
Con il traslatore è possibile tenere in memoria 8 cicli di movimentazione su asse orizzontale e verticale. Ogni ciclo può essere riprogrammato e/o modificato a piacere mediante il Tastierino, palmare e portatile, di programmazione.
Ogni posizione può essere richiamata e verificata prima di far compiere al carrello del robot il ciclo completo di automatico. Sulla tastiera di bordo sul carrello del robot, a scelta dell’ operatore e’ possibile effettuare cicli singoli oppure in continuo senza riavvio.
La memorizzazione del programma viene effettuata dall’operatore collegando il trasportatore ed effettuando gli spostamenti nelle posizioni (lettera P sulla tastiera di bordo) previste dal ciclo. Per ogni posizione può essere memorizzata un’attesa (lettera A) da 1 secondo a 10 minuti, inserendo minuti e secondi con precisione all’unità di secondo.
Se si desidera una sosta del Robot (lettera S) è sufficiente memorizzarla nella posizione voluta: ad esempio P008 posizione 8, inserisco nuova riga 009 con S= sosta.
II carrello del robot elettronico, così posto in sosta, riprenderà e completerà il ciclo solo con un comando sul pulsante MARCIA-ENABLE” posto sulla tastiera di bordo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Corsa orizzontale: ………………………….. 7500 mm.
Corsa verticale: …………………………….. 1300 mm.
Velocita’ di traslazione orizzontale: ………… 10 mt/min
Velocita’ di traslazione verticale: ………….. 7 mt/min
Carico totale traslabile: …………………… 10 Kg.
Tastiera di comando – visualizzazione – controllo : a bordo sul robot
Tastierino Palmare di programmazione : per inserimento dati con conettore COM.
Capacita’ di memoria: 8 programmi SELEZIONABILI di 250 passi cad. per un totale di 2000 passi input software.
Alimentazione: 28 V c.a. monofase Potenza assorbita: 100 VA
Trasformatore di potenza: 220 o 380 v primario selezionabile – 28/48 V secondario
Braccio verticale telescopico con sbraccio e gancio ad H per cestelli a 4 ancoraggi a L rovescia
Sensori di posizione a definizione totale: riconoscono il punto anche se il carrello viene spostato a mano in mancanza di alimentazione.
MEMORIZZAZIONE. Allo spegnimento o al verificarsi di una mancanza di alimentazione, vengono memorizzate le situazioni esistenti ed il ciclo riparte dallo stesso punto quando viene data nuovamente la alimentazione elettrica di linea e viene premuto il pulsante “MARCIA – ENABLE”.