Lavatrici ad ultrasuoni per tubi in acciaio inossidabile.
Impianto di lavaggio ad ultrasuoni per la pulizia e la sgrassatura a ultrasuoni di tubi inox e leghe speciali per industria idraulica e medicale.
Ultrasuoni IE di Milano ha messo a punto un nuovo impianto a doppio modulo, composto da lavaggio caldo ad ultrasuoni con acqua e detergente concentrato e successivo modulo di risciacquo movimentato con acqua e aria in pressione.
L’impianto di nuova concezione è stato utilizzato per la pulitura rapida di precisione di tubi metallici di alta precisione destinati al settore idraulico e medico scientifico delle apparecchiature elettromedicali.
La potenza dei generatori di ultrasuoni ha permesso la perfetta pulitura in profondità di tubi con lunghezze variabili da 3 a 12 metri aventi diametri da 0,7 millimetri sino a diametro interno di 2 centimetri.
Il controllo dei risultati di pulitura ultrasuoni è stato convalidato con attenti esami e con uso di speciali apparecchiature di elevata definizione e tracciamento dei solidi residui rimanenti.
I settori tecnologici che sono interessati a queste applicazioni con lavatrice a ultrasuoni spaziano dal tubo per acqua, alla raccorderia metallica e plastica per idraulica, alla tubisteria per oftalmologia e medicale, ai tubi per vapore e gas tecnici quale azoto, argon e altri gas nobili.
Lavaggio piccoli e grandi scambiatori di calore e i filtri aria e acqua.
Lo scambiatore di calore è una apparecchiatura in cui si realizza lo scambio di energia termica tra due fluidi aventi temperature diverse.
Dal punto di vista termodinamico, gli scambiatori possono essere assimilati a sistemi aperti che operano senza scambio di lavoro, in altre parole, essi scambiano materia e calore con l’esterno, ma non scambiano lavoro.
Gli scambiatori di calore subiscono stress dinamici e termici considerevoli, le loro funzionalità sono direttamente proporzionali alla pulizia delle loro alettature.
Come succede con i filtri inox per acqua e altri liquidi, dove troviamo il setto filtrante e la maglia della cartuccia sporca di residui (acqua sporca, nello scambiatore è sono le alette che si sporcano per cause ambientali (aria sporca).
Le lavatrici ultrasuoni sono una valida soluzione per pulire in modo completo le alette degli scambiatori termici e le maglie micrometriche dei filtri per liquidi.
Lavaggio motori eletrici, diesel e benzina.
I motori elettrici in manutenzione presentano avvolgimenti ricoperti di polvere, grasso e contaminanti dovuti a polveri industriali e aria contaminata.
Con le macchine ultrasonore e la cerie di detergenti Ultraclean si lavano gli avvolgimenti elettrici dalle impurità e dalla sporcizia incollata sul rame degli avvolgimenti dello statore e del rotore elettrico.
La carcassa metallica del motore elettrico viene pulita smontata in modo da pulire con le onde ultrasoniche ogni parte interne che è rimasta sporca dal loro funzionamento in ambienti polverosi o in cabine elettriche.
Con il forno di asciugatura della serie digitale 200 litri parti elettriche e metalliche dei motori sono passate nel forno e asciugate dalle gocce e dalla tracce di umidità rimaste dopo il lavaggio.